Massimo Boyer

Massimo Boyer

Il Riciclo del vetro: una visione eco-sostenibile

Il riciclo del vetro è una pratica antica, nata dalla necessità di massimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili e ridurre l’impatto ambientale. Questa pratica, lungi dall’essere obsoleta, continua a rappresentare un punto chiave per lo sviluppo sostenibile e l’economia circolare. In…

Batterie al sale: l’alternativa green

Negli ultimi anni, la produzione e l’utilizzo delle batterie al litio sono cresciuti in maniera esponenziale, grazie alle loro prestazioni elevate e alla loro capacità di immagazzinare energia in modo efficiente. Tuttavia, l’impatto ambientale della produzione e dello smaltimento delle…

La moda si tinge di green

moda e greenwashing

Come si sta muovendo il fashion system negli anni della pandemia, delle guerre e della crisi climatica? Se ci limitassimo a osservare l’inserimento di bollini green applicati a jeans e magliette potremmo pensare che l’industria della moda stia avanzando rapidamente…

Ángel León e cibi nuovi dal mare

Zostera marina è una fanerogama marina, cioè una pianta superiore, che si riproduce mediante semi. Vive nei settori settentrionali degli oceani Atlantico e Pacifico, e nel Mediterraneo, dove però è rara. Il suo seme somiglia a quello di alcune graminacee…

Intervista a Sebastian Colnaghi, green influencer

Sebastian-Colnaghi-green-influencer

Sebastian Colnaghi è un green influencer. Coniugando passione autentica e conoscenze tecnologiche riesce a sfruttare al meglio le enormi possibilità offerte dai social media: il suo obiettivo è sensibilizzare sull’importanza della sostenibilità e della salvaguardia dell’ambiente. Ciao Sebastian, parlarci un…