Quali saranno i trend 2020 per i contenuti social? Tenersi aggiornati è importante, per giocare d’anticipo e battere competitor sempre più agguerriti.
I social media sono in continua evoluzione, data dai continui progressi tecnologici, sia come piattaforme, sia in fatto di strumenti, permettendo alle persone di interagire in modi nuovi.
Un grosso esempio è stato l’introduzione delle Stories qualche anno fa: all’inizio non le usava nessuno, ora più di un miliardo di persone le utilizza su tutte le app della famiglia di Facebook e altre ancora. Ciò ha anche dato una spinta all’uso degli strumenti di AR come i filtri facciali, mentre crescono gli strumenti VR, assieme ad apparecchiature home assistant, ricerca vocale, ecc.
Può essere difficile tenersi aggiornati sugli ultimi trend per chi non ci lavora a stretto contatto ogni giorno. Abbiamo pensato quindi di farti un piccolo elenco con alcuni di quelli che saranno i trend 2020 per i contenuti social. È importante conoscerli in anticipo per pianificare la propria strategia digital per il prossimo anno.
7 trend 2020 per i contenuti social
1. Pagine basate sui luoghi
Crea pagine legate al luogo in cui si esercita l’attività per promuovere eventi locali e promozioni specifiche di prodotti o servizi, per interagire col target di clientela locale.
2. Basarsi sull’attività degli utenti
Personalizza i contenuti per incoraggiare il pubblico a partecipare alle tue campagne, usando i dati insights per comprendere il comportamento dei tuoi follower sui social.
3. Contenuti effimeri
Se ancora non avete iniziato a utilizzarle, siete già indietro: le Stories, soprattutto su Facebook e Instagram, innescano reazioni immediate e danno una spinta alle interazioni. Utilizzate bene i vari strumenti messi a disposizione per crearle: sondaggi, domande, countdown, quiz, chat, geolocalizzazione, menzioni, hashtag, donazioni, ecc.
4. Scoprire i prodotti tramite i social
Nel 2020 il 50% delle ricerche sarà via immagini o via vocale: tagga i prodotti con nomi e prezzi sui social per facilitare il processo di scoperta e acquisto da parte degli utenti.
5. I video continuano a crescere
Al momento il 56% degli utenti guarda video su Facebook, Instagram e Twitter. Diventa quindi fondamentale creare video a cadenza regolare da caricare sui propri canali social.
6. Utilizzare tecnologie AR e VR
Ci saranno più applicazione pratiche degli strumenti AR e VR nel marketing in ottica 2020. Ad esempio, utilizza Facebook 360, Facebook Canvas e altri strumenti AR/VR per mostrare i tuoi contenuti.
7. Influencer marketing
Il 22% degli utenti tra i 18 e i 34 anni compra dei prodotti consigliati da influencer. Scegliete bene su quali influencer puntare (consigliamo di partire dai nano e micro influencer) per promuovere i vostri prodotti o servizi.
Ricordatevi infine che la direzione è sempre più quella di spostare le conversazioni dalla “piazza” pubblica alle chat private, quindi non sottovalutate l’importanza di app come Messenger e la creazione di chatbot.